BIGMAT BASKET SESTESE: Pittoni 3, Lucarelli 6, Municchi 14, Rubino, Salvadori3, Bucarelli 2, Sennati 9, Desii, Bonetti 17, Ferraro 5, Moreu 1. All. Parenti. Ass. Cocchiaro.
CALENZANO BULLDOGS: Corti, Schapira 9, Cellai 15, Capanni 2, Ionta, Rosi 2, Frati 5, Corsini 2, Barbera 7, Carnesi 11, Nesi 6, Vangi 8. All. Iacopini, Ass. Amoruso.
Parziali 11-22, 25-40(14-18), 43-50(18-10), 63-67(20-17)
ARBITRI: BORGIOLI NICCOLO’ di MASSA (MS) e CHIRCO ALESSIO di FIRENZE (FI).
Nel turno infrasettimanale, valido per la settima giornata di ritorno del girone B di Divisione Regionale 1, Calenzano corsareggia al PalaLilly e fa suo il Derby della Piana di ritorno battendo la Sestese per 67-63.
Partita dai due volti quella che si è disputata al PalaLilly un primo tempo letteralmente dominato dai gialloneri ed un secondo che ha visto la il progressivo recupero dei biancoblu locali.
Calenzano parte forte Barbera(2), Vangi(2) Schapira(2), Cellai(7), terzo minuto ospiti a +6, 2-8. La Sestese sembra annichilita tanto che Schapira(2), Cellai(3) dall’arco ampliano il vantaggio degli ospiti, +9, 4-13 al settimo minuto. Timeout Sestese. Bonetti(4) cerca di tenere ha galla i locali ma il gioco riprende e il pallino è ancora in mano agli ospiti, Capanni(2), Schapira(2), Ferraro (3) dall’arco e all’ottavo minuto è il +10 giallonero, 7-17. Il quarto si chiude con un tiro dall’arco e due liberi di Cellai(5) mentre tocca ancora a Bonetti(4) andare a segno per la Sestese, gialloneri a +11, 11-22. Il secondo quarto prosegue sulla falsa riga del primo, sempre con Calenzano a menare le danze e la Sestese ad inseguire, è globalmente più equilibrato ma consente ai gialloneri di ampliare il vantaggio e di andare al riposo a +15, 25-40.
Al rientro dagli spogliatoi la Sestese sembra rinfrancata e con Sennati(5), Lucarelli(1) e Municchi(5) mette a segno un parziale di 11-2 che, al quarto minuto, permette ai locali di ridurre il gap a -6, 36-42, riaprendo la partita. Pittoni(2), Carnesi(2) Barbera(2), ospiti di nuovo a +8, 38-46 al settimo minuto. Vanno poi a segno Moreu(1), Salvadori(3) e Bonetti(1) per i locali e Carnesi(2) e Rosi per gli ospiti, si va cosi all’ultimo intervallo sul punteggio di 43-50. L’inizio dell’ultimo quarto e di marca Sestese, Municchi(3), Bonetti 2 e al terzo minuto i locali sono a -2, 48-50. Nei tre minuti successivi si segna poco, dominano le difese e gli errore da entrambe le parti Municchi(2), Carnesi(2) e Nesi(2), 50-54. Bonetti(2), Sennati(2), Lucarelli(1), Municchi(2) per i locali, Carnesi(4) e Chicco Cellai(3) dall’arco per gli ospiti, 57-61 all’ottavo minuto. La Sestese tenta, con un ultimo sforzo, di ribaltare le sorti della partita ma Barbera(3) dall’arco mantiene gli ospiti a +1 all’inizio dell’ultimo minuto, 63-64. I gialloneri vanno in attacco, fallo su Cellai che va in lunetta e con estrema freddezza realizza entrambi i liberi portando Calenzano in vantaggio di un possesso, 63-66, 7 secondi sul cronometro, timeout Sestese. I biancoblu scelgono di rimettere in attacco, palla a Municchi che va nell’angolo alla ricerca della tripla che darebbe ai locali il pareggio ma mette un piede sulla riga esterna perdendo palla, sulla rimessa Schapira subisce fallo mettendo a segno il secondo dei due liberi, 63-67, 5 secondi alla fine nuovo timeout Sestese. I biancoblu rimettono in attacco ma il tiro da 4 non esiste, i gialloneri fanno attenzione a non concedere niente ai locali e la partita si chiude con la vittoria di Calenzano per 67-63.
Quattro i giocatori in doppia cifra, TOP SCORER della partita Bonetti(S) con 17 punti seguito da Cellai(C) con 15, Municchi(S) con 14 e Carnesi(C) con 10.
Prossimo impegno per i Bulldogs sabato 8 marzo alla Mascagni con Valbisenzio.